Benvenuti nel mio spazio personale

Mi chiamo Giuseppe Russo, e la mie specializzazioni in Anestesia, Rianimazione, Terapia Intensiva e Terapia del Dolore guidano il mio impegno professionale a Messina, dove lavoro per migliorare la qualità della vita dei miei pazienti attraverso trattamenti personalizzati e all'avanguardia contro il dolore.

Il mio percorso e la mia dedizione

Il mio viaggio nella medicina ha inizio con la laurea in Medicina e Chirurgia conseguita con lode presso l'Università degli Studi di Messina nel 2002. Ho continuato il mio percorso accademico specializzandomi in Anestesia, Rianimazione, Terapia Intensiva e

Terapia del Dolore presso lo stesso ateneo, terminando nel 2006 con il massimo dei voti. Queste esperienze formative hanno posto le basi per la mia carriera dedicata alla comprensione e al trattamento del dolore nelle sue molteplici manifestazioni.

La mia expertise professionale

Ruolo attuale e competenze specialistiche

Dal dicembre 2018, ricopro il ruolo di Responsabile del Servizio di Anestesia, Rianimazione e Terapia del Dolore presso C.O.T. SpA - Istituto Clinico Polispecialistico Cure Ortopediche Traumatologiche di Messina.

Qui, coordino un team di professionisti nel fornire cure avanzate e minimamente invasive, avvalendomi di oltre 600 procedure interventistiche antalgiche personalmente eseguite, che vanno dalle epiduroscopie alle cifoplastiche.

Approccio al trattamento del dolore

Il dolore, nella sua complessità, richiede un approccio olistico e personalizzato.

Il mio impegno nel trattamento del dolore si estende oltre la sala operatoria. Ho conseguito un Master di Il livello in "Tecniche invasive, mini-invasive e terapia farmacologica del dolore" presso l'Università "La Sapienza" di Roma, che mi ha permesso di affinare le mie competenze e di rimanere all'avanguardia nelle metodologie di trattamento.

Il rapporto medico-paziente è fondamentale nel mio campo e baso la mia pratica sulla comprensione e l'ascolto delle esigenze dei miei pazienti, con l'obiettivo di migliorare non solo il loro stato di salute ma anche la qualità della loro vita quotidiana. Grazie per aver visitato il mio sito.