Epidurolisi
Epidurolisi
Epidurolisi secondo Racz: un Trattamento rivoluzionario per il Dolore Cronico Vertebrale
Che cos'è la Peridurolisi secondo Racz?
La Peridurolisi (epidurolisi), o lisi delle aderenze per via peridurale, è una procedura antalgica avanzata ideata negli anni '80 dal Dr. Gabor Racz. Essa consiste nell'iniezione di una miscela di farmaci attraverso lo hiatus sacralis, utilizzando un catetere speciale per raggiungere e trattare le zone infiammate delle strutture nervose nella colonna vertebrale.
Procedura della Peridurolisi secondo Racz.
Il trattamento inizia con la preparazione del paziente, simile a quella per gli interventi chirurgici maggiori, che include esami preoperatori e il consenso informato. La procedura si svolge in sala operatoria con il paziente in posizione prona su un letto curvo radiotrasparente per facilitare l'accesso e l'uso di apparecchiature radiologiche.
Indicazioni della Peridurolisi
La Peridurolisi è raccomandata per pazienti affetti da:
- Dolore persistente post-chirurgico vertebrale, noto come Failed
Back Surgery Syndrome (FBSS). - Stenosi lombare.
- Dolore lombare cronico da spondiloartrosi.
- Lombosciatalgia ricorrente.
Passaggi chiave della procedura:
- Inserimento del Catetere: Utilizzando il controllo radiologico, il catetere di Racz viene guidato fino alla zona di infiammazione.
- Stimolazione Elettrica: Per assicurare la corretta localizzazione, viene utilizzata la stimolazione elettrica, che il paziente percepisce come formicolio nell'area dolorante.
- Somministrazione dei Farmaci: Viene iniettata una soluzione contenente ialuronidasi, cortisonico a lento rilascio, anestetico locale e soluzione fisiologica, direttamente vicino alle radici nervose infiammate.
Dopo la Procedura
Dopo l'intervento, il paziente viene monitorato per eventuali reazioni avverse. Il catetere può rimanere in situ per somministrazioni successive fino alla rimozione programmata. I benefici della procedura possono essere percepiti progressivamente e possono durare diversi mesi.
Vantaggi dell'Epidurolisi
- Minimamente invasiva: A differenza della chirurgia tradizionale, la Peridurolisi non richiede incisioni, riducendo il rischio di complicazioni e il tempo di recupero.
- Miglioramento durevole del dolore: Molti pazienti riferiscono un significativo alleviamento del dolore che può durare da tre a sei mesi o più.
- Ripetibilità del trattamento: La procedura può essere ripetuta, se necessario, non prima di tre mesi dalla precedente sessione.
Conclusione
La Peridurolisi secondo Racz offre una soluzione efficace per i pazienti che non hanno risposto a trattamenti meno invasivi, offrendo un significativo sollievo dal dolore e migliorando la qualità della vita.