Epiduroscopia

Epiduroscopia

Epiduroscopia: tecnologia avanzata per il Trattamento del Dolore Vertebrale

Che cos'è l'Endoscopia Spinale?

L'Endoscopia Spinale, nota anche come Epiduroscopia o Periduroscopia, è una procedura interventistica mini-invasiva che utilizza un fibroscopio per visualizzare direttamente lo spazio peridurale della colonna vertebrale. Attraverso un'incisione minima nel sacro, questa tecnica permette di diagnosticare e trattare le cause di dolore cronico postoperatorio e di altre patologie spinali.

Cosa Aspettarsi dopo la Procedura

Dopo l'endoscopia, i pazienti sono generalmente monitorati per breve tempo e poi dimessi con indicazioni specifiche per la gestione post-operatoria. I benefici del trattamento possono manifestarsi gradualmente, con miglioramenti che continuano a svilupparsi nel corso delle settimane.

Indicazioni per l'Endoscopia Spinale

L'Endoscopia Spinale è particolarmente indicata per pazienti affetti da:

  • FBSS (Failed Back Surgery Syndrome): Sindrome da fallimento chirurgico spinale, dove il dolore persiste nonostante gli interventi chirurgici.
  • Stenosi del canale vertebrale: Riduzione dello spazio disponibile per il midollo spinale e le radici nervose.
  • Fibrosi radicolare: In cui le radici nervose sono coinvolte in cicatrici o aderenze che provocano dolore.

Procedura di Endoscopia Spinale 

Preparazione

Prima dell'intervento, il paziente deve sottoporsi a esami ematici, inclusi test di coagulazione, per minimizzare i rischi di complicazioni emorragiche. È fondamentale sospendere anticoagulanti e antiaggreganti prima della procedura.

Fase Operativa

  1. Posizionamento del Paziente: Il paziente viene posizionato in decubito prono su un letto curvo radiotrasparente, ottimizzando l'accesso allo spazio peridurale.
  2. Inserimento del Fibroscopio: Attraverso l'hiatus sacralis, l'Epiduroscopio viene avanzato fino alla zona interessata sotto guida radiologica.
  3. Diagnosi e Trattamento: Il tessuto cicatriziale viene visualizzato e trattato direttamente tramite il fibroscopio, che può rimuovere le aderenze e liberare le radici nervose coinvolte.

Benefici dell'Endoscopia Spinale

  • Minimamente Invasiva: A differenza della chirurgia aperta, l'endoscopia spinale richiede solo piccole incisioni, riducendo il dolore e il tempo di recupero.
  • Diagnosi e Trattamento Diretti: Fornisce una visualizzazione diretta delle problematiche peridurali, permettendo interventi
    precisi e mirati.
  • Riduzione del Dolore Cronico: Offre un sollievo significativo dai sintomi dolorosi, migliorando la qualità della vita del paziente.

Conclusione

L'Endoscopia Spinale rappresenta un'avanzata opzione terapeutica per i pazienti che non hanno trovato sollievo attraverso trattamenti convenzionali, offrendo una soluzione efficace per liberarsi del dolore cronico e migliorare significativamente la loro mobilità e benessere.

Visualizza dettagli completi