Dolore cervicale
Dolore cervicale
Che cos'è la Cervicalgia?
La cervicalgia è un dolore localizzato nel tratto cervicale della colonna vertebrale, spesso accompagnato da sintomi come tensione muscolare, intorpidimento, formicolio e, in alcuni casi, debolezza delle braccia e delle mani. Può presentarsi anche con cefalea, vertigini e nausea. Quando il dolore si estende agli arti superiori, la condizione è conosciuta come cervicobrachialgia.
Sintomi Associati
- Dolore al collo: Può variare da lieve a severo.
- Sintomi neurologici: Formicolii, intorpidimento e debolezza nelle braccia e mani.
- Altri sintomi: Cefalea, vertigini e nausea.
Cause Comuni
Le cause della cervicalgia e della cervicobrachialgia includono:
- Postura scorretta: Spesso legata all'uso prolungato di computer e dispositivi mobili.
- Stress e tensione muscolare: Fattori emotivi possono aggravare il dolore cervicale.
- Colpi di frusta e degenerazioni discali: Incidenti automobilistici o alterazioni strutturali possono essere fattori scatenanti.
- Osteoartrite e precedenti lesioni traumatiche: Contribuiscono al deterioramento delle strutture cervicali.
Opzioni di Trattamento
Il trattamento della cervicalgia e della cervicobrachialgia dipende dalla causa sottostante e dalla gravità dei sintomi:
- Farmacoterapia: Uso di antidolorifici e antinfiammatori.
- Fisioterapia: Esercizi di stretching e rafforzamento per alleviare la tensione e migliorare la mobilità.
- Tecniche di rilassamento: Yoga e meditazione possono aiutare a ridurre lo stress che contribuisce al dolore cervicale.
- Trattamenti invasivi: Infiltrazioni eco e radioguidate, neuro modulazione elettrica e farmacologica per casi più gravi.
- Chirurgia: Considerata solo in presenza di segnali di allarme come deficit di forza significativi o fallimento delle altre terapie.
Conclusione
La cervicalgia e la cervicobrachialgia richiedono un approccio terapeutico personalizzato, basato su una valutazione accurata dei sintomi e delle cause sottostanti. Un trattamento tempestivo e appropriato può significativamente migliorare la qualità di vita del paziente.