Vertebroplastica e Cifoplastica

Vertebroplastica e Cifoplastica

Vertebroplastica e Cifoplastica: soluzioni avanzate per il trattamento delle fratture vertebrali

Introduzione ai trattamenti per le fratture vertebrali

Le fratture vertebrali possono risultare estremamente dolorose e debilitanti, specialmente in pazienti con osteoporosi o altre condizioni patologiche. Tradizionalmente gestite con metodi conservativi, queste fratture possono ora essere trattate efficacemente con tecniche innovative come la Vertebroplastica e la Cifoplastica. Questi metodi minimamente invasivi offrono un rapido sollievo dal dolore e un recupero immediato delle funzionalità.

Cos'è la Vertebroplastica?

La Vertebroplastica è un intervento percutaneo che stabilizza le fratture vertebrali mediante l'iniezione di un cemento biocompatibile direttamente all'interno del corpo vertebrale fratturato. Questo trattamento permette al paziente di alzarsi e muoversi poche ore dopo l'intervento, eliminando la necessità di un busto ortopedico e riducendo drasticamente il periodo di convalescenza.

Come viene eseguita la Vertebroplastica?

  1. Preparazione: Il paziente è preparato con una valutazione preoperatoria completa, che include analisi del sangue e consenso informato.
  2. Procedura: In sala operatoria, il paziente viene posizionato in decubito prono su un letto radiotrasparente. Dopo l'anestesia locale, un ago è inserito nella vertebra sotto guida radiologica. Il cemento viene iniettato lentamente, con controllo radiologico continuo.
  3. Post-Intervento: Il paziente può riposare brevemente e poi essere dimesso il giorno seguente senza bisogno di ulteriori precauzioni.

Cos'è la Citoplastica?

La Cifoplastica segue una procedura simile alla Vertebroplastica ma include un passaggio aggiuntivo prima dell'iniezione del cemento: l'espansione di un palloncino all'interno della vertebra per creare uno spazio che sarà poi riempito dal cemento. Questo permette un maggiore rialzamento del corpo vertebrale, ottimale per fratture recenti.

Benefici delle Procedure

  • Sollievo Immediato dal Dolore: Entrambi i trattamenti offrono un rapido sollievo dal dolore permettendo ai pazienti di tornare alle normali attività quotidiane.
  • Riduzione del Rischio di Deformità: Stabilizzando la frattura, queste tecniche prevengono ulteriori deformazioni e complicazioni.
  • Minimamente Invasive: Con tempi di recupero brevi e minori rischi associati rispetto agli interventi tradizionali.

Conclusioni

Vertebroplastica e Cifoplastica rappresentano soluzioni moderne ed efficaci per il trattamento delle fratture vertebrali, offrendo ai pazienti una qualità della vita notevolmente migliorata senza il lungo periodo di recupero tipico dei metodi conservativi.

Visualizza dettagli completi